In Residenza, In Transito – 2a Edizione

Informazioni

26 agosto – 21 settembre 2025

Vernissage: 26 agosto, dalle 17 alle 19

 

La seconda edizione del programma culturale conferma l’impegno delle istituzioni nel promuovere l’arte contemporanea come occasione di crescita per giovani talenti emergenti e per il territorio. La mostra In Residenza, In Transito al Museo Cambellotti dal 26 Agosto al 21 Settembre è frutto di uno scambio culturale tra il Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti di Latina con l’Associazione Culturale Apollo Painting School di Manchester e l’Amministrazione comunale di Latina, per offrire ad artisti emergenti la possibilità di esporre le opere prodotte nei laboratori di pittura del Liceo Artistico, residenza artistica del progetto. L’accesso alla mostra è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.

 

L’esposizione temporanea è il risultato del programma di apprendimento alternativo per studenti-pittori emergenti inglesi e italiani svolto nel Regno Unito, nella città di Manchester presso gli Ardwick Studios durante il periodo giugno – luglio e nel corrente mese di agosto a Latina presso il Liceo Artistico. Al centro del progetto vi è la volontà di decentrare l’offerta culturale ed espositiva, scegliendo di operare in realtà vive e

significative, ma spesso escluse dai grandi circuiti internazionali: Manchester invece di LondraLatina invece di Roma. Un orientamento preciso, che vuole riportare l’arte nei luoghi della comunità e riconoscere valore a territori capaci di accogliere nuove visioni e sperimentazioni.

 

Una iniziativa che coinvolge diverse professionalità nel campo dell’arte che hanno contribuito a realizzare l’articolato percorso teso a costruire un ponte tra la scuola d’arte, le istituzioni e il sistema del mondo dell’arte oltre i confini dell’Europa.

 

All’iniziativa, fortemente sostenuta dal Sindaco e Assessore alla Cultura Matilde Eleonora Celentano e dalla Dirigente scolastica del Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti di Latina Dott.ssa Anna Rita Leone hanno collaborato:

Antonia Lo Rillo, Direttore Scientifico Museo Duilio Cambellotti e curatrice della mostra

Alice Amati, co-fondatrice Apollo Painting School e curatrice della mostra

Louise Giovanelli artista e co-fondatrice Apollo Painting School

Dott. Ric. Ian Hartshorne, artista, accademico e co-fondatore Apollo Painting School

Lorella Battisti, docente di lingua inglese del Liceo Artistico Statale Michelangelo Buonarroti per il coordinamento della residenza artistica.

 

Artisti partecipanti: Mirko Censori (n. 2007, Latina, IT), Catherine Chen (n. 1993, San Jose, California, USA), Gioia De Nardis (n. 2007, Latina, IT), Olivia Margaret Frances (n. 1997, New Zealand), Nora Hreb (n. 2002, Sweden) e Jamie Kirk (n. 1995, UK).

 

__________________________________

Apollo Painting School è un’organizzazione non profit fondata nel 2023 con l’obiettivo di creare un’opportunità di apprendimento alternativa per i pittori emergenti, accessibile a chiunque, indipendentemente dal contesto economico o dal background personale. Il progetto trae ispirazione da scuole internazionali indipendenti come Skohegan, Black Mountain College, il Groundcourse di Roy Ascott e Turps Banana, e combina un’esperienza educativa focalizzata sullo sviluppo delle competenze tecniche, sull’introduzione alla pratica professionale e alle carriere artistiche, con uno scambio tra Istituzioni culturali italiane e inglesi nell’era post-Brexit.