L’Assessorato alla Cultura attraverso il suo ufficio Sistema Integrato Servizi Culturali e Turismo del Comune di Latina, ha proposto un percorso formativo volto ad accrescere le competenze dei professionisti museali operanti nel territorio della provincia di Latina introducendo principi e metodologie di innovamento e innovazione delle strategie di intervento della gestione dei musei del territorio.
Gli incontri, rivolti a musei, associazioni culturali, Pro Loco, operatori del settore arte e turismo, imprese culturali e creative e liberi professionisti del settore arte e cultura, si sono posti come obiettivo di approfondire alcune tematiche connesse al ruolo delle istituzioni culturali per uno sviluppo locale sostenibile, favorendo il dialogo tra i partecipanti e la costruzione di nuove progettualità legate al patrimonio culturale. Si sono affrontate tematiche riguardanti la normativa amministrativa, la visione del museo moderno, fino ad arrivare alla comunicazione e alla progettazione culturale.
Giovanna Cotroneo, archeologa e museologa, e Miriam Mandosi, storica dell’arte museologa, hanno esaminato nel dettaglio la situazione dei musei oggi, hanno fatto un punto sull’interazione fra museo e pubblico, Nicolette Mandarano, Digital Media Curator, ha affrontato il tema della comunicazione social, fondamentale oggi per un museo, Maria Francesca Guida, sociologa e vicepresidente di ECCOM ha affrontato la parte progettazione del patrimonio culturale locale e l’analisi delle sue modalità.
Programma del corso